Come uccidere i programmi dal terminale In Linux - it.beogradionica.com

Come uccidere i programmi dal terminale In Linux


Come uccidere i programmi dal terminale In Linux

le app Linux funzionano abbastanza bene al giorno d'oggi. Nuovi e migliori programmi con eccellenti funzionalità che ci aiutano a ottenere il massimo dai nostri computer escono ogni giorno. Sfortunatamente, a volte questi programmi smettono di funzionare. Quando il tuo programma Linux preferito si blocca, fare clic sul pulsante di chiusura non funziona. I blocchi sono i peggiori e causano tonnellate di problemi che possono intralciare il tuo flusso di lavoro. Ecco perché in questo articolo, esamineremo tutti i modi migliori per uccidere rapidamente i programmi dal Terminale in Linux. Andremo oltre a più comandi, oltre ad alcuni utili strumenti GUI da usare.

Uso di Pkill

Il modo più semplice per uccidere rapidamente i programmi dal Terminale in Linux è il comando pkill. Pkill è utile perché non richiede che l'utente medio conosca il PID specifico (numero identificativo del processo). Invece, sarai in grado di terminare un processo semplicemente digitando il nome. Ecco un esempio di pkill in azione.

pkill firefox

Per la maggior parte degli utenti, l'esecuzione di un comando pkill non root sarà sufficiente per terminare un programma bloccato e testardo. Tuttavia, non è sempre così, ea volte è necessario flettere alcuni muscoli. Ad esempio, se desideri uccidere un programma in esecuzione come utente root o se è un utente privato, dovrai allegare sudo .

sudo kill rootprogram

Tuttavia, anche utilizzando lo strumento pkill per terminare il programma radice potrebbe non essere sufficiente. A volte un'applicazione funziona in modo tale che un semplice comando kill non può essere d'aiuto. Quando ciò accade, puoi usare -9. L'aggiunta di -9 alla fine di pkill di solito finirà il programma con la forza quando tutte le altre opzioni falliscono.

sudo pkill -9 rootprogram

Uso di Pidof e kill


Come installare Discord su Linux

Come installare Discord su Linux

Discord è un client di chat di testo / voce e video per giocatori che sta rapidamente crescendo in popolarità. Recentemente, il programma ha annunciato il supporto per Linux, il che significa che ora puoi usare il popolare client di chat su qualsiasi distribuzione Linux. Ecco come installare Discord su Linux.

(Linux)

Come sincronizzare automaticamente i file tra i computer Linux con Syncthing

Come sincronizzare automaticamente i file tra i computer Linux con Syncthing

Una parte del vantaggio dell'utilizzo del cloud storage è la possibilità di sincronizzare i file no importa quale computer sei su. Il problema è che questa convenienza ha un costo. Per trasferire una grande quantità di dati, i piani di solito devono essere acquistati. Inoltre, ci vuole un istante per caricare un file su un server remoto, solo per scaricarlo su un altro computer sulla rete.

(Linux)